Unico ospedale in tutto il Nord del Madagascar attrezzato per sottoporre i pazienti alla dialisi.
al Vescovo di Antsiranana Monsignor Benjamin Ramaroson. Direttamente dalla grotta di Lourdes, durante il suo recente pellegrinaggio, Monsignor fra Marco Tasca consolida la collaborazione tra la Diocesi di Genova e quella di Antsiranana, dopo l’incontro avventuto a Palazzo della Meridiana. Guarda il video completo
Lunedì 27 giugno alle ore 17,30 presso la Sala Novecento di Palazzo della Meridiana, l’Arcivescovo di Genova, Monsignor fra Marco Tasca, incontrerà in diretta on line dal Madagascar l’Arcivescovo di Antsiranana, Monsignor Benjamin Ramaroson. L’incontro, aperto alla città, vuole essere una riflessione sul tema della disabilità in Madagascar e un aggiornamento sullo stato di avanzamento del Progetto “Insieme x il
Il Dottor Thomas Vasters, l’ortopedico tedesco che da 5 anni presta la sua attività come volontario specialista a Le Polyclinique Universitaire si trova in questo momento all’ospedale, quale primo expat rientrato in operatività. Un grazie sentito da pate di tutti noi.
per Le Polyclinque NEXT. Stiamo immagazzinando: materiale sanitario, in particolare farmaci; attrezzature sanitarie; letti di degenza elettrici; barelle; carrozzine per disabili. Inoltre: 14 biciclette; vestiti e giocattoli di legno. Il tutto frutto di donazioni. Un ringraziamento a: Ospedale Policlinico San Martino; Medicine Missionario Medicine di Firenze; Gruppi Scout; Farmaci senza Frontiere; Scuola di mountain bike di SAnt’Olcese; ANPI Liguria. La
Il Corriere Mercantile, giornale storico di Genova, ricorda il suo Direttore Mimmo Angeli (che lo ha diretto per ben 37 anni) con un numero speciale che esce a 7 anni dalla chiusura della testata genovese. Una edizione che ripercorre tutte le tappe della storia giornalistica di Mimmo Angeli all’interno del Corrire Mercantile; che vede la presenza di alcuni dei tantissimi
Dono della ASAVA (Associazione Autyisti Volontari Alba) e compleamente attrezzata dalla Ditta AVS di Mario Camia (grazie al contributo di ESAPTE biomedica e di alcuni generosi genovesi), la nuova ambulanza de Le Polyclinique NEXT ha compiuto il suo primo viaggio. Ospedale mobile dotato di apparecchiature per la diagnostica in loco, il mezzo è in grado di portare assistenza e cure
Suor Justinienne e Suor Bebi, le responsabili della farmacia de Le Polyclinique, alle prese con lo smistamento, la catalogazione e la sistemazione di tutti i medicinali e le forniture sanitarie arrivate con i due container da Genova. Materiale donato dal Centro Missionario Medicinali onlus di Firenze, dalla Regione Liguria e da Farmaci senza confini di Genova. I due container hanno
Josè, l’ingegnere che si occupava della manutenzione e del buon funzionamento di tutte le apparecchiatire di diagnostica de Le Polyclinique NEXT, ci ha lasciati. La pandemia di COVID – 19 che sta imperversando anche in Madagascar non ha risparmiato il nostro personale. Parecchi si sono ammalati: molti sono guariti; alcuni sono ancora in fase di recupero…ma Josè non ce l’ha
Mercoledì 12 febbraio alle ore 16 Nella Sala di Rappresentanza di Palazzo Tursi a Genova (via Garibaldi, 9) si terrà un incontro aperto alla città per presentare il Progetto Insieme x il Madagascar, Progetto che intende dare un supporto concreto in ambito sanitario nel Nord Madagascar per la cura e assistenza ai malati. Più propriamente si prefigge di sostenere l’attività